09/02/2013 – Ricordando la Repubblica Romana

Per celebrare la ricorrenza, alle commemorazioni che avranno luogo per loccasione al Gianicolo partecipa questanno anche il nuovo Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, istituito nel 2011 nel quadro delle celebrazioni per i 150 anni dellUnit dItalia come doveroso omaggio a quel laboratorio politico che tanti semi avrebbe gettato sul cammino dellidentit nazionale.
Due gli appuntamenti in programma al museo:
alle 11.30, la responsabile della struttura, dott.ssa Mara Minasi, condurr una visita guidata al percorso espositivo dal titolo Coltivare la memoria. Un museo per la Repubblica;
alle 16.00, lo storico Giuseppe Monsagrati traccer un bilancio di quellesperienza in un intervento dal titolo Attualit della Repubblica Romana.
Lappuntamento segner tra laltro lapertura del ciclo di conferenze dal titolo Ricordando la Repubblica Romana che prevede, nellarco della durata storica temporale della Repubblica Romana (9 febbraio 3 luglio), lalternarsi con cadenza mensile di approfondimenti condotti da studiosi esperti del periodo.
Orario
11.30, visita guidata
la responsabile della struttura, dott.ssa Mara Minasi, condurr una visita guidata al percorso espositivo dal titolo Coltivare la memoria. Un museo per la Repubblica;
16.00, conferenza
lo storico Giuseppe Monsagrati traccer un bilancio di quellesperienza in un intervento dal titolo Attualit della Repubblica Romana.
Biglietto d’ingresso La partecipazione alla visita guidata gratuita con biglietto di ingresso al museo.
Informazioni La partecipazione alla visita guidata soggetta a prenotazione (060608) e gratuita con biglietto di ingresso al museo; max 20 persone.
Per le conferenze ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Prenotazione obbligatoria S
Calendario completo degli interventi previsti:
9 febbraio GIUSEPPE MONSAGRATI, Attualit della Repubblica Romana
16 marzo MARIO DI NAPOLI, Mazzini e il Triumvirato al governo della Repubblica
13 aprile ROSANNA DE LONGIS, Le donne della Repubblica Romana
11 maggio MARIA PIA CRITELLI, La memoria e il documento. Liconografia della Repubblica Romana
8 giugno PIERO CROCIANI, Difendere un ideale con le armi. Il variegato esercito della Repubblica Romana
6 luglio GIUSEPPE MONSAGRATI, La Costituzione Romana del 1849: un esercizio di democrazia
Source Article from http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=24709
Category : Eventi