13/04/2013 – Pinnock Barocco

proprio i questa veste che, affiancato dal violino di Matthew Truscott e dal violoncello di Jonathan Manson (entrambi docenti alla Royal Academy of Music di Londra) lo troviamo nella stagione cameristica dellAccademia (sabato 13 aprile ore 18) per un concerto confezionato su un programma di belle pagine solistiche e dinsieme. Si delinea cos uno scorcio affascinante di Barocco nei cruciali contributi di Francia, Germania e Italia, larea in cui lo stile strumentale conobbe le sue pi alte espressioni.
Stagione di Musica da Camera 2012 – 2013
Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli
Sabato 13 aprile
Buxtehude Sonata in si bemolle maggiore op. 1 n. 4 per violino, viola da gamba e continuo
D. Scarlatti Due Sonate per cembalo in re maggiore K 490 e K 492
Hndel Sonata op. 1 n. 3 in la maggiore per violino e basso continuo
Rameau Pices de Clavecin en concerts n. 4 in fa maggiore per cembalo, violino e viola da gamba
Marais Le Labyrinthe dal Libro IV Pices de viole (1717) per viola da gamba e cembalo
J. S. Bach Sonata n.1 in si minore BWV 1014 per violino e basso continuo
Rameau Pices de Clavecin en concerts n. 3 in la magg. per cembalo, violino e viola de gamba
Biglietti da 18 a 38 euro.
Per maggiori informazioni: www.santacecilia.it o telefonare allo 068082058.
Trevor Pinnock conosciuto in tutto il mondo come clavicembalista e direttore. Con la sua orchestra The English Concert, fondata nel 1972 e diretta per oltre trentanni, stato un pioniere nella pratica dellinterpretazione della musica barocca e classica sugli strumenti depoca. Ora suddivide i suoi impegni tra la direzione delle principali orchestre sinfoniche, recital solistici, concerti da camera e progetti didattici.
Nella stagione 2012/13 Pinnock diriger molte orchestre e ensemble, tra cui Mozarteum Orchester di Salisburgo (dove Direttore Ospite Principale), Rotterdam Philharmonic, Gewandhaus Orchester Leipzig, Kioi Sinfonietta, Hong Kong Academy of Performing Arts Orchestra, e sar in tourne con la Kammerorchester Basel e Maria Joo Pires.
In ambito lirico diriger Don Giovanni con la Houston Opera e La vera costanza di Haydn con la Royal Academy of Music di Londra. Terr numerosi recital con Jonathan Manson e Matthew Truscott.
Tra le ultime registrazioni: il disco live del recital di Wigmore Hall con musiche di Purcell, Hndel e Haydn, il disco EMI delle Sonate per flauto di Bach con Emmanuel Pahud e Jonathan Manson, che ha vinto lEcho Klassik Award, e il disco sempre per EMI dedicato alla musica della corte di Federico il Grande con Emmanuel Pahud, Jonathan Manson e la Kammerakademie Potsdam.
Accanto allattivit artistica Trevor Pinnock impegnato in progetti didattici alla Royal Academy of Music di Londra e alla Mozarteum University di Salisburgo.
Nel 1992 ha ricevuto lonorificenza CBE dalla Regina Elisabetta ed Officier des Arts et des Lettres.
Jonathan Manson nato ad Edimburgo e ha studiato al Centro Internazionale per il violoncello in Scozia, sotto la guida di Jane Cowan; ha poi proseguito gli studi con David Waterman e Steven Isserlis a Londra, e con Steven Doane allEastman School of Music negli Stati Uniti. Mentre era in America, si avvicinato al mondo della musica antica ed stato subito grande amore. Ha quindi deciso di trasferirsi in Olanda per studiare la viola da gamba con Wieland Kuijken, dove in brevissimo tempo si diplomato al Reale Conservatorio dellAja. Jonathan Manson suona sia il violoncello sia la viola da gamba ed ospite delle pi importanti compagini di musica barocca europee. membro fondatore del quartetto di viole Phantasm, con il quale ha vinto numerosi premi discografici tra cui un Gramophone Award nel 1997 per la registrazione integrale delle Fantasie di Purcell.
La sua ultima registrazione discografica sono le Pices de clavecin en concert di Rameau assieme a Rachel Podger e Trevor Pinnock. Dal 1999 primo violoncello dellAmsterdam Baroque Orchestra. professore alla Royal Academy of Music di Londra.
Matthew Truscott ha studiato alla Royal Academy of Music di Londra, al Koninklijk Conservatorium a The Hague ed a Bloomington, Indiana, con Erich Gruenberg, Simon Standage, Vera Beths e Mauricio Fucs. Alterna l’attivit su strumenti originali e ‘moderni’, collaborando con alcuni tra i pi prestigiosi musicisti di entrambi i settori. Come solista e direttore Matthew si esibito con in numerose occasioni con The Orchestra of the Age of Enlightenment ed il King’s Consort al Concertgebouw di Amsterdam, al Konzerthaus di Vienna e alla Queen Elizabeth Hall e alla Wigmore Hall di Londra. Primo violino concertatore di The Orchestra of the Age of Enlightenment, collabora, sempre come concertmaster, con The English National Opera, The English Concert, The King’s Consort, Dutch National Opera e la Netherlands Chamber Orchestra. inoltre leader di St James’ Baroque, the Classical Opera Company e del Magdalena Consort.
Matthew professore di violino barocco alla Royal Academy of Music di Londra.
Source Article from http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=25067
Category : Eventi