14/01/2013 – Processo a Angelo Brunetti detto Ciceruacchio

Fu il braccio armato di Garibaldi a Roma, con tutti i meriti e le colpe che questo ruolo gli ha conferito: guid la rivolta popolare nei borghi della capitale e innalz barricate contro i francesi, ma lo fece devastando e saccheggiando i luoghi di culto, le chiese e le cattedrali che fino a poche settimane prima aveva frequentato con devozione. E poi fugg, al seguito delle truppe garibaldine, quando i francesi riuscirono ad entrare a Roma, abbandonando la moglie e portando con s il figlio di tredici anni. Ma il processo a Ciceruacchio in qualche modo il pretesto per dibattere delle colpe, vere o presunte, dei padri del Risorgimento, cio dei Mazzini, dei Cavour, dei Garibaldi, che favorirono l’unificazione di un Paese, lItalia, quando forse era ancora privo dei requisiti politici, etnici e culturali necessari per affrontare al meglio un cambiamento cos profondo. Come dimostra la nascita, proprio in quegli anni, del brigantaggio, un fenomeno nato nel Mezzogiorno, subito dopo la proclamazione del Regno dItalia, sulla base di fortissime motivazioni politiche, religiose e sociali. Un fenomeno che negli anni ha subito una metamorfosi profonda, ma ha lasciato sostanzialmente il meridione dItalia in balia della criminalit organizzata.
Source Article from http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=24400
Category : Eventi