15/03/2013 – Da Praga a Roma: Pavel Haas Quartet

Print Print


Accademia Nazionale di Santa Cecilia-Da Praga a Roma: Pavel Haas QuartetResidente a Praga, sin dalla sua fondazione il Pavel Haas Quartet ha sempre guardato ai grandi Quartetti darchi mondiali come a punti di riferimento; i suoi componenti Veronika Jaruskova e Marek Zwiebel, violino, Pavel Nikl, viola e Peter Jarusek, violoncello, hanno studiato con Milan Skampa , il leggendario violinista del Quartetto Smetana e frequentato masterclasses con il Quartetto Italiano, il Quatuor Mosaiques, il Borodin e lAmadeus e con Walter Levin del Quartetto LaSalle a Basilea. Inoltre ha frequentato i corsi di Quartetto presso la Scuola di Musica di Fiesole.

Il Quartetto prende il nome dal compositore ceco Pavel Haas (1899 – 1944), deportato a Theresienstadt nel 1941 e morto tragicamente ad Auschwitz.

Dopo la vittoria del Premio Paolo Borciani nella primavera 2005, la fama del Pavel Haas Quartet si rapidamente diffusa sulla scena internazionale. Da allora il gruppo ha suonato nelle sale pi importanti del mondo, suscitando ovunque il plauso del pubblico e della critica. Nel 2007 hanno vinto il Gramophone Award per il loro CD di debutto con opere di Janček e Haas e sono stati nominati Newcomer of the Year 2007 dal BBC Music Magazine.

Sempre nello stesso anno lensemble compie un lungo tour in Europa suonando in prestigiose, tra cui Konzerthaus di Vienna, Mozarteum di Salisburgo, Concertgebouw di Amsterdam, Palais des Beaux Arts di Bruxelles, Philharmonie di Colonia, Festspielhaus di Baden-Baden, Konserthuset di Stoccolma, Wigmore Hall di Londra e alla Philharmonie di Berlino.

Debuttano anche negli Stati Uniti (Carnegie Hall di New York) e, a fine stagione, partecipano per la prima volta al Festival di Edimburgo.
Ormai la carriera internazionale del Quartetto lanciata tanto che il Washington Post, nellaprile del 2008 pu scrivere: Prendete nota: questo uno dei pi raffinati e, musicalmente parlando, eccitanti giovani quartetti darchi al mondo.
Il Pavel Haas Quartet ha pubblicato quattro dischi con letichetta Supraphon. Nel 2006 la registrazione del Quartetto n. 2 Intimate Letters di Janček e del Quartetto n. 2 From the Monkey Mountains di Haas stata completata lanno seguente con il Quartetto n. 1 di Janček e i Quartetti n. 1 e n. 3 di Hass. Nel 2010 ledizione dei Quartetti n. 1 e n. 2 e la Sonata per due violini di Prokofev vince il Diapason DOr (Questa la registrazione definitiva dei Quartetti di Prokofev).

La loro registrazione pi recente, i Quartetti per archi n. 12 e n. 13 di Dvořk stata premiata dalla rivista Gramophon come Registrazione dellanno 2011 per la musica da camera.
———————
Stagione di Musica da camera 2012 – 2013
Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli
Venerd 15 marzo 2013 ore 20,30

Pavel Haas Quartet

Janček Quartetto n.1
Schnittke Quartetto n. 3
Beethoven Quartetto op. 130 e Grosse Fuge op. 133

Biglietti da 18 a 38 Euro.
Per maggiori informazioni: www.santacecilia.it o telefonare allo 068082058.

Source Article from http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=24867

Category : Eventi

Comments are closed.