domenica 4 giugno 2017 – h.17.00: Chiese dei Fori, La presenza cristiana nell’area del Foro romano

Print Print

Le prime chiese a Roma sorsero agli inizi del IV secolo ben lontane del centro cittadino. L’area del foro rimane fino al VI secolo sgombro da edifici legati al nuovo culto, nonostante l’Editto di Tessalonica rendeva il cristianesimo religione di stato a tutti gli effetti.


Con la progressiva decadenza delle piazze dei Fori, cominciarono le ristrutturazione degli antichi edifici pubblici in luoghi sacri. San Cosma e Damiano in ambienti del Foro della Pace, Sant’Adriano nell’antica Curia del Senato, Santi Luca e Martina, Santa Francesca Romana nella cella del Tempio di Venere e Roma, San Giuseppe dei Falegnami sopra il Carcere Mamertino…

Source Article from https://www.info.roma.it/associazione_eventi.asp?ID_evento=383

Category : Eventi

Comments are closed.