giovedì 21 giugno 2018 – h.12.00: Arco di Luce al Pantheon , Il gioco del sole nel tempio di tutti gli dei

Tra i piĂą conosciuti monumenti di Roma, la sua cupola è la struttura in cemento non armato piĂą grande del mondo, con un diametro di 43,4 metri. Sulla sommitĂ si apre un grande oculo, che serve anche da chiave di volta della stessa cupola. L’ingresso è orientato verso Nord. Solo in determinati periodi dell’anno, i raggi del Sole entrano dall’oculo e si posizionano in particolari punti del tempio.
Al Solstizio invernale, il 21 dicembre, il disco di luce compare molto in alto all’interno della cupola, con un’angolazione di 24°. In occasione dei due Equinozi, il 21 marzo ed il 23 settembre, il Sole ha un’angolazione di 48°: il disco illumina la grata della finestra posta sopra al grande portale d’ingresso, e i raggi illuminano il portico antistante. Il 21 giugno, al Solstizio d’Estate, quando il Sole proietta un enorme disco di luce sul pavimento, del diametro di 9 metri, con un’angolazione di 72°.
Ma aldilà dei fattori astronomici, ci sono degli eventi legati alle più sacre festività romane. Il 21 aprile, Dies natalis Urbis Romae, il Sole illumina in pieno il grande portale, con un’angolazione di 60°. Il 4 settembre, Ludi magni dedicati a Giove ottimo massimo, ed il 7 aprile i Ludi Megalenses dedicati a Cibele, il disco solare si posizione esattamente sopra il portale di ingresso ed illumina una pietra del pronao.
Un occasione per ammirare l’evento astronomico che avrĂ il suo apice dalle ore 13 (a causa dell’ora legale), ingannando l’attesa scoprendo le meraviglie del monumento romano, trasformato in basilica cristiana.
Source Article from https://www.info.roma.it/associazione_eventi.asp?ID_evento=388
Category : Eventi