sabato 17 febbraio 2018 – h.16.00: Santo Stefano rotondo, La Basilica paleocristiana e gli affreschi Gesuiti sui Martiri

Print Print

Sul colle del Celio, a pochi passi da villa Celimontana si trova S. Stefano Rotondo, che risale al tempo di papa Simplicio (468483). La chiesa, che venne costruita sull’antica caserma dei Castra Peregrina, è il più antico edificio di culto cristiano a pianta circolare a Roma, anche se l’aspetto originario risulta alterato dagli interventi che si sono susseguiti nel corso dei secoli: tra i più importanti bisogna citare quello di papa Innocenzo II (113034), che aggiunse il portico, e quello di Niccolò V (14471455), che elimina la parte più esterna dell’edificio.

L’interno della chiesa conserva, nella cappella dei SS. Primo e Feliciano (le loro reliquie furono portate qui da papa Teodoro I, che regna tra 642 e 649) alcuni interessanti mosaici dall’iconografia inconsueta (databili al VII secolo), e soprattutto il cosiddetto martirologio di S. Stefano: si tratta di 34 riquadri ad affresco con scene di martirio di diversi santi, realizzati dal Pomarancio e da Antonio Tempesta al tempo di Gregorio XIII (157285).

Source Article from https://www.info.roma.it/associazione_eventi.asp?ID_evento=25

Category : Eventi

Comments are closed.