sabato 7 novembre 2015 – h.15.30: Via Pia, Da Piazza del Quirinale, Quattro Fontane a Porta Pia

Via Pia
Da Piazza del Quirinale, Quattro Fontane a Porta Pia
A cavallo tra i rioni Trevi, Monti e Sallustiano, le strade comprese tra via XX settembre e via del Quirinale, portavano un tempo il nome del loro committente, il papa Pio IV Medici.
Nella seconda met del XVI secolo, il papa Milanese rettifico un antico tracciato di origine romana per collegare la nuova Porta Nomentana alla zona del colle Quirinale, che proprio in quegli anni stava diventando luogo privilegiato per i potenti cardinali dove realizzare le loro dimore estive.
Partendo dalla Porta Pia, famosa per la breccia di ingresso delle truppe piemontesi alla fine del risorgimento, scopriremo i numerosi complessi conventuali che vennero eretti lungo il tracciato, con le famosissime chiese di Santa Susanna, San Carlino, Santa Maria della Vittoria, Sant’Andrea.
Ricca anche la presenza di edifici civile, sopratutto degli isolati realizzati durante l’espanzione cittadina dopo l’unit d’italia.
Gran finale nella Piazza del Quirinale, con la splendida vista che il colle offre sul centro storico.
Le passeggiate sono un occasione per rafforzare l’interazione tra gli associati, un incontro in cui condividere le proprie conoscenze ed esperienze. Non quindi un monologo di una guida, ma una passeggiata collettiva dove saranno particolarmente graditi l’interventi dei singoli associati, sempre con l’obbiettivo (rispettando il nostro Statuto) di approfondire la storia della città di Roma.
Source Article from http://www.info.roma.it/associazione_eventi.asp?ID_evento=165
Category : Eventi