sabato 9 settembre 2017 – h.17.00: Lotte medievali tra Suburra e Monti, Le Torri Medievali a Roma II parte

Print Print

Il secondo appuntamento alla scoperta di questa tipologia edilizia ci porterà di nuovo nel racconto di un momento fondamentale della storia di Roma, quello medievale, in cui la città è in cerca di una nuova identità e si dibatte fra le spinte delle fazioni popolari, papali e nobiliari. Nonostante l’opinione comune secondo cui a Roma sopravvive poco o nulla di medioevale, l’itinerario ci svelerà luoghi suggestivi e storicamente importanti, anche se nella maggior parte dei casi sono stati inglobati in edifici posteriori oppure profondamente rimaneggiati nel corso dei secoli successivi.

Rileggeremo così alcuni simboli dello skyline cittadino, come Torre delle Milizie e Tor de’ Conti, torri ammantate dal fascino di personaggi mitici come Torre del Grillo e Torre dei Borgia, strumenti di offesa e difesa nelle schermaglie tra le famiglie baronali romane, come Torre dei Capocci, dei Cerroni-Graziani, degli Annibaldi… torri scomparse, torri riutilizzate, capisaldi difensivi, abitazioni, ma sempre e comunque centenarie testimoni dei cambiamenti dell’Urbe.

Source Article from https://www.info.roma.it/associazione_eventi.asp?ID_evento=399

Category : Eventi

Comments are closed.