03/03/2013 – Glinka, Offenbach e Dvorak

Print Print


Orchestra sinfonica di Roma - Auditorium Conciliazione-Glinka, Offenbach e DvorakSinfonia n. 7 in Re minore, Op. 70, B. 141 di Antonn Dvořk (Nelahozeves, 8 settembre 1841 Praga, 1 maggio 1904) risale all’epoca delle prime affermazioni internazionali del compositore. Il lavoro nacque su richiesta della Societ Filarmonica di Londra, che glielo commission sull’onda degli strepitosi successi da lui ottenuti durante la sua prima visita a Londra del marzo 1884, quando furono eseguite con successo parecchie composizioni, tra cui la Sinfonia in re maggiore (l’unica fino ad allora pubblicata) e lo Stabat Mater.

Fino a quel momento la notoriet internazionale di Dvořk era legata soprattutto alla caratterizzazione esplicitamente folklorica delle Danze slave, la cui prima serie, subito trascritta per orchestra dall’originale per pianoforte a quattro mani, proprio Simrock aveva caldeggiato e pubblicato nel 1878. II successo colto a Londra aveva convinto Dvořk, allora impegnato a coltivare soprattutto il sogno del teatro, a riprendere in mano il discorso della Sinfonia: decisione che, almeno a giudicare dagli abbozzi e dalle lettere ad amici ed editore, gli cost una fatica pi grande e una meditazione pi profonda di quanto fosse stato richiesto prima da qualunque altro suo lavoro. Il modello perseguito esplicitamente quello di Brahms, la cui Terza Sinfonia, diretta dall’autore, Dvořk aveva ascoltato a Vienna nel 1883 e poi nuovamente con ancor maggiore impressione a Berlino alla fine di gennaio del 1884.

Da queste premesse discende il carattere della Settima Sinfonia, alla cui severa tensione calata in un clima espressivo perfino austero parve confarsi uno di quei sottotitoli cari all’immaginario poetico dell’individualismo romantico: “del tempo torbido”. In essa Dvořk tent una delle sue pi ambiziose mediazioni: dare a un contenuto tragico una dimensione epica senza perdere di vista l’ideale di una riflessiva e omogenea coesione formale, attraverso e oltre Brahms.
Michail Ivanovič Glinka (Novospasskoe, 1 giugno 1804 Berlino, 15 febbraio 1857) si accost allo studio del pianoforte e del violino allet di dieci anni solamente come integrazione ai suoi corsi di studio scolastici e in seguito ginnasiali. Verso i tredici anni per iniziava a dedicarsi alla musica con maggiore applicazione e interesse, e inizi ad andare a prendere migliori lezioni nella citt di Smolensk da alcuni maestri privati italiani e tedeschi che l erano emigrati. Con Glinka, attraverso l’uso del canto popolare, il romanticismo fece il suo ingresso nella musica colta russa. Un romanticismo con una forte impronta nazionalista che aveva preso le mosse dalla reazione all’invasione napoleonica. Una conseguenza importante, sul piano musicale, fu la nuova attenzione riservata al folklore. Valzer fantasia fu composta su temi tratti dalle danze della celebre Ivan Susanin.

Jacques (Jacob) Offenbach (Colonia, 20 giugno 1819 Parigi, 5 ottobre 1880), un compositore e violoncellista tedesco naturalizzato francese, considerato il padre dell’operetta. Fu anche uno dei pi autorevoli compositori di musica popolare nell’Europa del diciannovesimo secolo. Nel 1833 il padre di Jacob lo port a Parigi e lo fece ammettere come studente di violoncello al Conservatorio. Difficolt finanziarie costrinsero Jacob a lasciare gli studi alla fine del 1834. Dopo alcuni lavori saltuari, trov posto come violoncellista nell’orchestra dell’Opra-Comique. Divenne presto noto come virtuoso dello strumento. Offenbach scrisse almeno 100 “operette”, alcune delle quali furono molto popolari allora, e continuano ad esserlo ancora oggi. Il Concerto rondo per violoncello e orchestra fu composto nel 1951.

Mark Kadin, direttore
uno dei direttori pi apprezzati della nuova generazione direttoriale russa.
Kadin ha studiato alla Accademia di Musica Russa a Mosca, diplomandosi con il massimo dei voti nel 1990 e da allora ha intrapreso una vasta carriera internazionale che lo ha visto collaborare in modo stabile sia con l’Orchestra Nazionale Russa e con il suo direttore artistico e pianista Michail Pletnev che con i mitici Virtuosi di Mosca, una delle orchestre di archi pi note a livello mondiale. Al momento attuale ricopra anche la carica di direttore principale dell’Orchestra di Krasnoyarsk in Siberia, con cui si esibisce per circa sei mesi l’anno, alternando a questa carica la direzione di orchestre ed ensembles in tutto il mondo.

Svetlana Tovstukha Violoncello
Nsce nella citt di Kazan, Russia, e i suoi studi musicali con il maestro Nina Novikova nella scuola speciale per prodigi della sua citt. Tre anni pi tardi dimostra gi il suo eccezionale talento per il violoncello vincendo il primo premio del concorso “All City Music Competition” di giovani artisti.
Nel 1996 si trasferisce a Londra dove ottiene la laurea al Trinity College of Music sotto la direzione del celebre violoncellista Karine georgiano. Pi tardi formalizza i suoi studi presso la Escuela Superior de Msica “Reina Sofia” di Madrid, borsa di studio dal “Isaac Albniz Foundation” e “AECI”, dove lavora con i maestri Frans Helmerson e Natalia Schakovskaya.

Orchestra Sinfonica di Roma
A soli dieci anni dal suo esordio lOrchestra Sinfonica di Roma gi considerata dalla critica internazionale una delle pi qualificate formazioni sinfoniche europee.
Sempre e solo sostenuta da fondi economici garantiti dalla Fondazione Roma, lOrchestra Sinfonica di Roma nasce nel 2002 a conclusione di un Corso di Formazione Professionale affidato dal Parlamento Europeo alla Fondazione Arts Academy di Roma.
Direttore Artistico e Direttore Musicale dellOrchestra il Maestro Francesco La Vecchia.
LOrchestra esegue ogni anno oltre 100 concerti e la sua Stagione ufficiale di circa 70 concerti ha sede nel prestigioso Auditorium di via della Conciliazione a Roma.
LOrchestra Sinfonica di Roma stata invitata ad esibirsi nelle pi prestigiose Sale da Concerto del mondo riscuotendo ovunque straordinari successi . Tra queste citiamo: Berlino (Phylharmonie, Grosse Salle; 2 anni consecutivi); Vienna (Musikverein Golden Salle); New York (Carnagie Hall); Londra (Royal Philarmonic Cadogan Hall); Washington (Kennedy Center); Pechino (National Theatre); Philadelphia (Verizon Hall at Kimmer Center) ; Shanghai (Oriental Art Center); Sanpietroburgo (Sala Glazunov); Madrid (Teatro Nacional); Rio de Janeiro (Teatro Municipal); Salisburgo (Mozarteum); Bruxelles (Parlamento Europeo); Brasilia (Auditorium Nacional); Boston (Schubert Theater); Atene (Megaron Musiki); Belgrado (Sava Centar) e in decine di altre citt del mondo.

Senza precedenti limpegno discografico ideato e diretto dal Maestro La Vecchia che ha reso famosa lOrchestra Sinfonica di Roma nel mondo: dal 2006 lOrchestra sta lavorando ad un Progetto volto alla registrazione di 54 CDs tutti dedicati all incisione dei pi importanti titoli della produzione sinfonica italiana. Fino ad ora sono state completate le incisioni integrali delle composizioni sinfoniche di Martucci, Casella e Respighi; sono in uscita decine di altri CDs di autori quali Malipiero, Busoni, Petrassi, Ghedini, Mercadante, Bazzini, Bolzoni, Foroni, Sgambati, Ferrara, Catalani, Franchetti, Wolf Ferrari, Mancinelli, Castelnuovo Tedesco, Dallapiccola, Salieri, Puccini, Cherubini, Ponchielli, Pacini ed altri ancora. Questo progetto rappresenta il pi vasto contributo discografico mai realizzato per la divulgazione nel mondo del Sinfonismo italiano.

LOrchestra Sinfonica di Roma ha suonato per i Presidenti della Repubblica Italiana Ciampi e Napolitano, per S. M. la Regina di Spagna, per S. M. la Regina dOlanda, per lONU, per la FAO e per le massime autorit politiche ed istituzionali di tutto il mondo ma ha anche suonato nelle Favelas di Rio de Janeiro, sui luoghi del terremoto in Cina e propone dal 2003 nella citt di Roma il pi vasto programma di concerti sinfonici completamente gratuiti portando la musica nelle scuole, nelle universit, negli ospedali, nei centri di recupero per tossicodipendenti e nelle prigioni. Si contano centinaia di concerti offerti gratuitamente ai giovani, agli studenti e ai meno fortunati consentendo cos accesso alla cultura musicale a decine di migliaia di cittadini.

Fino ad oggi hanno collaborato con lOrchestra alcuni dei cori e dei solisti pi importanti del mondo quali ad esempio: Coro della Scala di Milano, London Symphony Chorus, Coro Filarmonico di Praga, Coro del Teatro Regio di Parma;Angela Gheorghiu, Daniela Dess, Luciana DIntino, Fabio Armiliato, Vincenzo La Scola, Juan Pons, Ambrogio Maestri, Roman Brogli, Paul Badura-Skoda, Jean Yves Thibaudet, Krzystof Penderecki, Jayne Casselman, Bruno Canino, Alessandro Carbonare, Natalia Gutman, Antonio Meneses, Mischa Maisky, Igor Oistrakh, Angel Romero, Oxana Yablonskaya, Gerhard Oppitz, Shlomo Mintz, Nelson Freire, Rolf Romei, Aldo Ciccolini, Julian Raklin, Boris Belkine centinaia di altri.

Auditorium Conciliazione
Orario botteghino:Dal Marted al Venerd: Ore 12.00 – 18.00 | Luned: Ore 12.00 – 19.30 | Domenica: Ore 15.30 – 16.30
La Domenica e il Luned possibile acquistare gli abbonamenti fino ad un ora prima del concerto.
Via della Conciliazione, 4 – 00193 Roma
Per Informazioni: Fondazione Arts Academy 06 44252303 | Ticket One 892101
ACQUISTO ON-LINE – www.ticketone.it

Ufficio Stampa Anna Dalponte

Source Article from http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=24790

Category : Eventi

Comments are closed.