08/11/2012 – Vicende storiche della lingua di Roma

Print Print


BSMCBiblioteca di Storia Moderna e Contemporanea-Vicende storiche della lingua di RomaVicende storiche della lingua di Roma sintitola il saggio con cui, nel 1929, Clemente Merlo dava avvio agli studi scientifici moderni sul romanesco antico, mentre pochi anni dopo, nel 1932, Bruno Migliorini definiva la storia del romanesco come la storia del suo disfacimento, dovuto allazione esercitata per secoli su di esso dal toscano che gli si sovrappose. I due nomi citati stanno per le due tradizioni di ricerca, quella glottologica e quella storico-linguistica, che da allora su questo oggetto proteiforme si sono esercitate, evidenziandone da un lato le specificit strutturali rispetto alla lingua nazionale, dallaltro la particolarit sociolinguistica nel panorama italiano, particolarit che consiste proprio nellaver instaurato col volgare sovraregionale una precocissima osmosi. A questa variet italo-romanza a statuto speciale il presente volume propone un accostamento in tre parti: una prima dedicata a diversi Aspetti di grammatica storica del romanesco dalle Origini ai giorni nostri, una seconda su Il romanesco dallOttocento ad oggi attraverso i testi ed una terza che ne illustra le Dinamiche sociolinguistiche, con particolare riguardo alla situazione contemporanea.

Michele Loporcaro ordinario di Linguistica romanza-Linguistica storica italiana allUniversit di Zurigo, dopo aver insegnato a Padova, Cosenza nonch, come professore ospite, in diverse universit in Europa e negli Stati Uniti. Premio Antonio Feltrinelli per la linguistica italiana 2012, si occupa di fonologia, morfologia e sintassi ed in particolare specialista di dialettologia italiana. Tra i suoi volumi Grammatica storica del dialetto di Altamura (Pisa 1988), Lorigine del raddoppiamento fonosintattico. Saggio di fonologia diacronica romanza (Basilea-Tubinga 1997), Profilo linguistico dei dialetti italiani (Roma-Bari 2009).
Vincenzo Faraoni assistente alla cattedra di Linguistica romanza-Linguistica storica italiana dellUniversit di Zurigo; in precedenza ha studiato allUniversit La Sapienza di Roma, dove nel 2010 si addottorato in Linguistica storica e storia linguistica italiana con una tesi su Lorigine dei plurali italiani in -e ed -i. Redattore del Grande Dizionario Analogico della Lingua Italiana (Utet 2009), i suoi interessi investono principalmente la fonetica e la morfologia storica italo-romanza.
Piero A. Di Pretoro ha studiato glottologia, filologia classica e italianistica allUniversit La Sapienza di Roma, dove stato allievo e assistente di A. Pagliaro. stato docente di lettere latine e greche ed ha insegnato nelle Universit di Colonia, Hannover e Kassel. Da anni funzionario nellArea della Promozione Culturale del Ministero degli Esteri, attualmente Direttore dellIstituto Italiano di Cultura di Zurigo.

Marco Mancini insegna Glottologia allUniversit degli studi della Tuscia (Viterbo).
Franco Onorati giornalista pubblicista e direttore responsabile della rivista il 996, edita dal Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli del quale socio.

Luca Serianni insegna Storia della lingua italiana alla Sapienza Universit di Roma.
Marcello Teodonio, Presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, insegna Letteratura romanesca allUniversit di Roma Tor Vergata.
Giulio Vaccaro insegna Letteratura italiana allUniversit degli studi di Padova.


Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca di storia moderna e contemporanea

Source Article from http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=24070

Category : Eventi

Comments are closed.