25/01/2013 – Bach, Bartók, Vivaldi, Stravinskij

Composta dunque da musicisti provenienti da diverse nazionalit, una sorta di ambasciatrice della musica e delle arti attraverso le frontiere del vecchio continente. Alcuni tra i suoi eccellenti solisti saranno i protagonisti, sotto la direzione di Philipp von Steinaecker e insieme a due prime parti soliste dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Francesco Di Rosa e Andrea Zucco (rispettivamente oboe e fagotto), di una serata che mette a confronto la giocosa strumentalit barocca di Bach e Vivaldi con quella novecentesca, ginnica e neoclassica, di Bartok e Stravinskij.
Bach Concerto per fagotto, archi e basso continuo
da BWV 169, 49 e 1053
Bartk Divertimento per archi
Bach Concerto per oboe d’amore, archi e basso continuo BWV 1055
Stravinskij Concerto in Re
Vivaldi Concerto per oboe e fagotto RV 535
Source Article from http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=24461
Category : Eventi