domenica 25 marzo 2018 – h.11.00: Via del Corso, Da antica strada extraurbana a cuore di Roma

Durante l’epoca repubblicana, il rettifilo che parte da Piazza Venezia a Porta del Popolo era l’antica via Flaminia, tracciato extraurbana fiancheggiato da semplici sepolcri.
Nel periodo imperiale vengono realizzati grandi magazzini commerciali alternati ad insule. A metà percorso sorgono le memorie funebri degli imperatori Augusto, Adriano, Marco Aurelio.
Inglobata nell’area urbana delle mura aureliane del 270 d.c., che per risparmiare tempo riutilizzano i bastioni repubblicani del pincio, la zona nord resta comunque completamente inurbanizzata fino al medievo.
Dopo monasteri e conventi, nel xiv secolo sorge l’ospedale degli incurabili di San Giacono in Augusta.
Con i nuovi tracciata rinascimentali di via del Babuino e via di Ripetta, la zona del Tridente inizia una lenta ed inesorabile urbanizzazione, caratterizzata inizialmente da semplici case a schiera, poi ristrutturate in splendide dimore patrizie.
Source Article from https://www.info.roma.it/associazione_eventi.asp?ID_evento=345
Category : Eventi